· Tecnologia

doc Una storia di neuroni, sinapsi e illusioni di confini
Tecnologia _ scritto il 29.03.2025 alle ore 10:00
img


Vi siete mai chiesti se, da qualche parte, esista un neurone che si occupa solo di sarcasmo e freddure, come fosse il troll ufficiale del nostro cervello? Eppure, quando entriamo nel misterioso mondo dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (i famosi LLM), sembra che quelle che chiamiamo "aree specializzate" siano tutto fuorché stanze separate con sopra un cartello "Qui si fa ironia". [...]
doc Cuffie bluetooth - Aiutatemi!
Tecnologia _ scritto il 30.11.2016 alle ore 14:37
La premessa è questa: ODIO le cuffie in-ear perché spingendole nel canale uditivo comprimono l'aria e danno quell'insopportabile (per me) effetto di pressione costante che dopo un po' mi fa venire il mal di testa. Per lo stesso motivo odio i tappi in cera - mentre amo alla follia quelli in schiuma poliuretanica - e mi trovo benissimo con gli auricolari della Apple, che hanno una forma fantastica e rimangono fuori dal condotto auditivo.

Sono giorni [...]
| Leggi tutto | 1 commento |
doc Steam Link - recensione che non è una recensione ma più che altro una serie di impressioni buttate lì un po' a caso
Tecnologia _ scritto il 07.12.2015 alle ore 12:31
img


Dopo averlo profetizzato con nostradamusiana abilità quasi 2 anni fa, mi ritrovo ad essere un fortunato possessore di questo simpatico aggeggino collocato accanto alla televisione. Da amante sfrenato di due dei maggiori pilastri sui quali si poggia la vita di ogni nerd che si rispetti - che sono ovviamente Steam e il divano - non [...]
| Leggi tutto | 2 commenti |

Accedi al sito o registrati

TOP
Utenti online: 118 ospiti
Ultimi utenti registrati: MrAllThings, Dieghetto, Metalliazzurri, picolee90, ALE86
Visite univoche ai post da dic. 2007: 8.497.668
Post totali: 2752
Commenti totali: 7108
RSS Articoli
RSS Commenti
© darsch.it [2007-2025] _ sviluppato e gestito da Simone Fracassa _ Cookie policy

Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

I contenuti di questo blog sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia, ad eccezione dei box 'citazione' o dove diversamente specificato. I commenti degli utenti sono di loro esclusiva proprietà e responsabilità.
Creative Commons License RSS 2.0 Valid XHTML 1.0