Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 24.03.2025 alle ore 18:00 _ 31 letture
Nona puntata della serie dedicata a UFO 50, una raccolta di cinquanta videogiochi unici in stile retrogaming, di generi e durata variabili, frutto della collaborazione di sei sviluppatori nell'arco di diversi anni. In questa puntata gioco "Attactics", un titolo strategico molto divertente e frenetico.
Introduzione a "Attactics" di UFO 50
"Attactics" è uno dei giochi inclusi nella raccolta indipendente UFO 50, una collezione di 50 titoli originali sviluppati con lo stile retrò degli anni '80 e '90. In questo gioco, il focus è sulla strategia in tempo reale, richiedendo riflessi pronti e un'attenta pianificazione per vincere.
Meccaniche di gioco
In "Attactics", il giocatore guida truppe disposte su tre corsie con l'obiettivo di farle arrivare al castello nemico. Le truppe si muovono automaticamente in avanti, ma il giocatore può spostarle su e giù tra le corsie, bloccarle o promuoverle con azioni strategiche.
Ogni unità ha una funzione specifica: - Fanteria semplice: unità base che attacca frontalmente. - Arcieri: attaccano a distanza ma non avanzano autonomamente. - Scudieri: bloccano le frecce nemiche, fungendo da protezione per le retrovie. - Cavalieri: si muovono con velocità raddoppiata. - Lancieri: attaccano due caselle davanti a loro. - Assassini: lanciano pugnali in diagonale verso l'alto e il basso.
Promozione delle unità
Quando un'unità raggiunge il castello nemico, viene promossa, diventando più potente e infliggendo danni doppi. Questo aspetto incentiva non solo l'attacco ma anche la difesa delle unità che stanno per essere promosse, rendendo il gioco più dinamico e competitivo.
Modalità di gioco
"Attactics" offre tre modalità: - Campagna: una serie di livelli progressivamente più difficili. - Classificata: sfide con punteggi e competizione globale. - Survival: resistere a ondate continue di nemici.
Difficoltà e progressione
Il gioco inizia con una curva di apprendimento gestibile, ma progredendo aumentano sia la difficoltà che il numero e la varietà delle unità nemiche. Il giocatore deve adattare continuamente le proprie strategie, sfruttare le sinergie tra le unità e gestire al meglio le risorse limitate.
Conclusione
"Attactics" si rivela un gioco tattico intrigante, semplice nelle meccaniche di base ma profondo nelle sue possibilità strategiche. La varietà delle unità, la dinamica delle promozioni e le diverse modalità di gioco lo rendono un titolo ideale per chi ama la strategia ma anche per chi cerca una sfida veloce e appagante. Perfetto per brevi sessioni o per affinare le proprie abilità tattiche.
Consigliato a chi cerca un gioco che unisca nostalgia retrò e sfida moderna.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.