Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 04.08.2018 alle ore 09:00 _ 297 letture
Puntata speciale non live (episodio 7.5) della serie retrogaming Amiga in cui gioco il mitico Eye of the Beholder proprio come si faceva nei primi anni novanta: disegnando la mappa a mano durante l'esplorazione!
Si tratta di una puntata di backtrack in cui esploro minuziosamente i livelli già visti alla ricerca di segreti e cose che mi ero perso, visto che nell'episodio 7 mi ero completamente bloccato.
Esplorazione Retroattiva
Metodo di Gioco: Il video è una sessione di "backtrack", ovvero il giocatore ritorna ai livelli precedenti per esplorare aree che potrebbero essere state trascurate o richiedere ulteriori indagini. Questa tecnica è usata per sbloccare nuove aree o risolvere enigmi lasciati in sospeso.
Strategie di Mappatura
Importanza della Mappatura: Durante la sessione, il giocatore aggiorna costantemente le mappe dei livelli per assicurarsi di non perdere importanti dettagli o aree nascoste, essenziale per la navigazione in giochi di dungeon complessi come questo.
Utilizzo degli Oggetti
Strategia degli Oggetti: Gli oggetti raccolti nei livelli precedenti, come chiavi o meccanismi speciali, vengono utilizzati strategicamente per avanzare in aree che erano precedentemente inaccessibili.
Risoluzione dei Puzzle
Complessità dei Puzzle: I puzzle in questo gioco richiedono un'attenta osservazione e sperimentazione, spesso necessitando il giocatore di ritornare a puzzle precedenti con nuovi oggetti o informazioni acquisite in seguito.
Approfondimento
Approccio meticoloso: L'enfasi sulla mappatura e l'uso deliberato degli oggetti dimostra un approccio meticoloso al gioco, essenziale per il successo in titoli che presentano labirinti e enigmi complessi.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
"Se credete davvero che gli umani utilizzino solo una minima parte del cervello in effetti state utilizzando solo una minima parte del vostro." - @Darsch
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.